Categories: Mondo professioni

Ecco quali sono le sfide per lo studio professionale

Abbiamo esaminato nei precedenti articoli il significato di organizzazione e di cultura organizzativa. Abbiamo identificato alcuni modelli organizzativi applicabili nel vostro studio professionale e abbiamo fornito degli elementi utili a comprendere la vostra cultura organizzativa e a intervenire là dove necessario.

Siete ora in grado di identificare gli effetti della vostra cultura sulle persone e sull’organizzazione, di elencare i fattori che contribuiscono a mantenere la cultura dello studio e di definire come la struttura organizzativa è trasmessa di collaboratore in collaboratore. Abbiamo altresì compreso come in uno studio professionale di piccole dimensioni siano il titolare o i titolari a dettare la cultura e la struttura organizzativa. In strutture di grandi dimensioni è invece uno dei soci, tipicamente il managing partner, a ricoprire il ruolo di manager responsabile dell’organizzazione dello studio coadiuvato in rari casi da un general manager. Abbiamo riflettuto sul fatto che spetta a queste figure il compito di diffondere la cultura organizzativa attraverso il proprio comportamento, attraverso il linguaggio e la comunicazione.

E’ chiaro da tutti questi elementi come organizzare uno studio professionale sia un’attività complessa e soprattutto continuamente in progress. Solo in questo modo infatti lo studio sarà in grado di adeguarsi alle sfide del mercato quali le nuove tecnologie che modificano il nostro modo di lavorare quotidiano. Basti pensare a come i programmi di scrittura abbiano cambiato radicalmente il modo di lavorare di avvocati permettendo loro di redigere atti e controllarne le revisioni in modo rapido e veloce. O ai medici che possono utilizzare programmi di audio scrittura per velocizzare il loro lavoro.

Ma le sfide non sono solo di carattere tecnologico. Avete mai pensato a come i negozi di avvocati presenti ormai lungo le strade di alcune città italiane abbiano cambiato completamente il paradigma organizzativo dello studio legale? Oppure come i negozi di dentisti affiliati a un brand abbia influito sulla cultura del tradizionale studio dentistico?

Ebbene l’invito è a riflettere sulla continua innovazione da apportare alla vostra organizzazione anche affidandosi a esperti esterni perché in epoca di grandi cambiamenti e con un mercato globale sempre più competitivo una struttura organizzativa flessibile, ma chiara, potrà davvero rappresentare il fattore critico di successo per il vostro studio.

Dott.ssa Simona CERCA

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago