Categories: Mondo professioni

Ecco quali sono le sfide per lo studio professionale

Abbiamo esaminato nei precedenti articoli il significato di organizzazione e di cultura organizzativa. Abbiamo identificato alcuni modelli organizzativi applicabili nel vostro studio professionale e abbiamo fornito degli elementi utili a comprendere la vostra cultura organizzativa e a intervenire là dove necessario.

Siete ora in grado di identificare gli effetti della vostra cultura sulle persone e sull’organizzazione, di elencare i fattori che contribuiscono a mantenere la cultura dello studio e di definire come la struttura organizzativa è trasmessa di collaboratore in collaboratore. Abbiamo altresì compreso come in uno studio professionale di piccole dimensioni siano il titolare o i titolari a dettare la cultura e la struttura organizzativa. In strutture di grandi dimensioni è invece uno dei soci, tipicamente il managing partner, a ricoprire il ruolo di manager responsabile dell’organizzazione dello studio coadiuvato in rari casi da un general manager. Abbiamo riflettuto sul fatto che spetta a queste figure il compito di diffondere la cultura organizzativa attraverso il proprio comportamento, attraverso il linguaggio e la comunicazione.

E’ chiaro da tutti questi elementi come organizzare uno studio professionale sia un’attività complessa e soprattutto continuamente in progress. Solo in questo modo infatti lo studio sarà in grado di adeguarsi alle sfide del mercato quali le nuove tecnologie che modificano il nostro modo di lavorare quotidiano. Basti pensare a come i programmi di scrittura abbiano cambiato radicalmente il modo di lavorare di avvocati permettendo loro di redigere atti e controllarne le revisioni in modo rapido e veloce. O ai medici che possono utilizzare programmi di audio scrittura per velocizzare il loro lavoro.

Ma le sfide non sono solo di carattere tecnologico. Avete mai pensato a come i negozi di avvocati presenti ormai lungo le strade di alcune città italiane abbiano cambiato completamente il paradigma organizzativo dello studio legale? Oppure come i negozi di dentisti affiliati a un brand abbia influito sulla cultura del tradizionale studio dentistico?

Ebbene l’invito è a riflettere sulla continua innovazione da apportare alla vostra organizzazione anche affidandosi a esperti esterni perché in epoca di grandi cambiamenti e con un mercato globale sempre più competitivo una struttura organizzativa flessibile, ma chiara, potrà davvero rappresentare il fattore critico di successo per il vostro studio.

Dott.ssa Simona CERCA

Redazione

Recent Posts

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

33 secondi ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

2 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

4 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

4 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

6 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

17 ore ago