Occhialeria italiana: non passa il Made In

Indignazione e polemiche per l’esclusione da “made in” per l’occhialeria italiana.

Non sono bastati i segnali di ripresa e la richiesta crescente da parte delle piazze internazionali così come registrato a partire dal primo semestre 2010: l’occhialeria italiana non sarà tutelata dal regolamento del Consiglio relativo all’indicazione del paese di origine di taluni prodotti importati da paesi terzi.

Ha sbottato Tiziano De Toffol, Presidente veneto e nazionale dei produttori di occhiali di Confartigianato: “Si vede che per il Consiglio Europeo la produzione di scope e spazzole, pennelli e piumini, tamponi e rulli per dipingere sono più strategici dell’occhialeria” – e ha continuato, ammettendo tutto il suo sconforto: – “Sconforto che diviene rabbia se penso che sono state mantenute produzioni, francamente, meno strategiche e che la nostra presenza era stata votata in commissione INTA appena venti giorni fa. Era il 29 settembre”. “A questo punto” – ha proseguito De Toffol– “é chiaro che il mondo della grande industria italiana ed europea non vuole assolutamente tracciare le montature di occhiali. Facendo purtroppo prevale, come sempre, la logica del guadagno su quella della sicurezza, qualità e soprattutto della trasparenza nei confronti del consumatore”.

Certo, é bene ricordare che il mondo dell’occhialeria artigiana veneta ha perso in pochi anni oltre il 65% degli occupati e la metà delle imprese, eppure la Relazione Muscardini avenuta in seduta plenaria al Parlamento Europeo aveva lasciato ben sperare vista l’avvenuta approvazione a larghissima maggioranza delle richieste – passate con 525 voti a favore, 49 contrari e 44 astenuti.

Al contrario, l’occhialeria italiana é risultata unico settore escluso tra quelli proposti: non ci sarà quindi nessun “made in” a guardare attraverso le nostre montature di occhiali, lenti per occhiali e oftalmiche, occhiali correttivi!

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

7 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago