Categories: Ultimissima

Paolo Romani è il nuovo Ministro per lo Sviluppo Economico: in bocca al lupo, Ministro.

Il nuovo ministro dello Sviluppo Economico si chiama Paolo Romani, sessantatreenne milanese già parlamentare del Popolo della Libertà e fino a ieri Vice Ministro allo Sviluppo Economico con delega alle comunicazioni.

Passaggio di consegne ieri (04-10-2010) tra il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ed il neo ministro Romani, che subentra proprio al premier Berlusconi che per circa quattro mesi, dopo le dimissioni di Claudio Scajola, aveva mantenuto l’interim del dicastero di via Veneto.

Chiusa la lunga vacatio non si fermano però le polemiche della politica, alimentate dalla decisione del premier di promuovere quello che viene considerato dalle minoranze parlamentari un simbolo dell’imprenditoria televisiva privata targata Berlusconi. La battuta più pungente viene da Pier Ferdinando Casini: ”avrei preferito Fedele Confalonieri” ha commentato sarcastico. La maggioranza ha difeso con forza la decisione presa dal premier. Per il ministro delle politiche comunitarie Andrea Ronchi ”è una scelta giusta, che rafforza la solidità del Governo”. Gianfranco Rotondi, ministro per l’attuazione del programma di governo, ha descritto Romani come ”un politico bravo, attento, scrupoloso. Saprà fare bene ed entra in un esecutivo che ha risolto tante emergenze e conseguito risultati importanti”. Daniele Capezzone, portavoce del Pdl, ha invitato le opposizioni a ”trovare un momento di ragionevolezza e di senso di responsabilità”. ”Dovrebbero comprendere – ha aggiunto – che , almeno sul terreno della ripresa economica, il loro compito dovrebbe essere quello di confrontarsi e concorrere in modo positivo”. Ma si è trattato di un invito caduto nel vuoto prima ancora che fosse pronunciato. Infatti dal Pd  Pier Luigi Bersani accusa il governo ancor prima della nomina ufficiale di essere bugiardo come Pinocchio: ”Mastro Geppetto costruirà in legno il ministero dello sviluppo. La verità è che qualunque ministro venga non troverà più il ministero”. ”La nomina di Romani – ha spiegato Anna Finocchiaro, presidente del gruppo Pd al Senato – rappresenta anche simbolicamente l’apice del conflitto di interessi”. Più duro è stato l’atteggiamento dell’Idv, anche se orientato allo stesso filone di critica. ”Berlusconi ha scelto – ha detto il capogruppo alla Camera Massimo Donadi – l’uomo meno adatto perchè è stato il braccio armato di Mediaset nelle istituzioni e il fiduciario del premier per la tutela dei suoi interessi nell’etere”.

In casa sindacale il leader della Cgil Guglielmo Epifani ha accusato il governo di inefficienza: ”più che un ministro ci serve una politica industriale”, avverte. Conciliante la Uil che con Luigi Angletti dà fiducia a Romani: ”ha fatto già il viceministro, non deve quindi inventarsi una politica”. ”Pessima scelta”, invece, per il Codacons a cui fa da contraltare l’elogio della Confapi felice di avere un ministro che conosce le piccole e medie imprese. Da viale Astronomia si tira infine un sospiro di sollievo dopo le critiche rivolte al governo per il permanere di quella casella riempita solo a metà: ”Siamo tutti soddisfatti di avere il nuovo ministro dello Sviluppo Economico, gli facciamo un in bocca al lupo e gli chiediamo di essere operativo immediatamente”, ha detto in serata la presidente della Confindustria, Emma Marcegaglia.

fonte: Ansa

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

7 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

13 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago