Categories: Ultimissima

Agente di Commercio o Procacciatore d’Affari? Scopriamo quali sono le differenze tra le due professioni.

Il procacciatore d’affari è per certi versi una figura affine a quella dell’Agente di Commercio, entrambe le figure prestano la propria opera per agevolare il collocamento dei prodotti o dei servizi dell’impresa, per formare, ampliare e mantenere la clientela. A differenza dell’Agente di Commercio, che è collaboratore professionale dell’imprenditore,  il procacciatore non è legato da alcun rapporto stabile e continuativo con l’impresa, ma svolge l’attività spesso in modo occasionale, essendo libero di procurare o meno gli affari, portando gli stessi ora ad un impresa ora ad un’altra secondo il proprio tornaconto. La figura del procacciatore la troviamo descritta nell’articolo 2222 cod.civ. , dove si definisce procacciatore di affari occasionale “chi si obbliga a compiere un’opera od un servizio, con lavoro prevalentemente proprio, senza vincolo di subordinazione e senza alcun coordinamento del committente; l’esercizio dell’attività, peraltro, deve essere del tutto occasionale, senza i requisiti della professionalità e della prevalenza.”

In questo post vogliamo provare a semplificare e schematizzare le principali caratteristiche contabili, fiscali e previdenziali che in qualche modo inquadrano la figura del procacciatore di affari.

  • REGOLAMENTAZIONE: contratti atipici – nessuna disciplina
  • ISCRIZIONE ALBO O RUOLO: non prevista
  • ISCRIZIONE REGISTRO IMPRESE:
  • INQUADRAMENTO CON LA SOCIETÀ: lettera di procacciamento affari
  • ISCRIZIONE UFFICIO IVA: consigliata (se attività continuativa).
  • CODICE ATTIVITÀ: 46.19.02 (consigliato)
  • DEFINIZIONE RICAVI: provvigioni
  • DETRAZIONI IVA: spese di gestione, autovettura e costi relativi
  • DETRAZIONI IRPEF: spese di gestione inerenti l’attività
  • CONTRIBUTI PREVIDENZIALI: il 19,59% sul reddito con minimo di 2.671 Euro
  • CONTRIBUTO ENASARCO: non previsto
  • CONTRIBUTO FIR: non previsto
  • INDENNITÀ CLIENTELA: non prevista
  • DEFINIZIONE DELLA ZONA: non prevista
  • SCIOGLIMENTO INCARICO: nessun periodo di preavviso

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

10 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

16 ore ago