I contribuenti italiani in procinto di presentare una richiesta di rimborso dell’Iva relativa alle spese sostenute in un altro Stato membro Ue nel 2009, avrebbero dovuto inoltrare un’istanza all’Agenzia delle Entrate entro lo scorso 30 settembre 2010. Il Consiglio Europeo ha prorogato tale termine al prossimo 31 marzo 2011. Tale proroga è stata resa possibile con la decisione 13936/10, con cui è stato l’art. 15 della Direttiva 2008/9/EC, rendendo la proroga efficace con effetto retroattivo dal 1° ottobre 2010. L’Agenzia delle Entrate, nel recepire la proroga, dovrebbe prevedere per i contribuenti che abbiano presentato l’istanza nei termini, la possibilità di inviare, entro il 31 marzo 2011, un’istanza integrativa che recepisca anche eventuali ulteriori fatture.
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…