Categories: Ultimissima

Roma: pronti sei milioni e mezzo di euro per far decollare le piccole imprese in periferia

L’Assessorato Lavori Pubblici e Periferie del Comune di Roma, ha indetto un bando destinato a finanziare progetti di investimento e sviluppo di piccole e micro imprese nuove o esistenti in aree di degrado urbano.

L’intervento vuole agevolare il potenziamento e la diffusione dell’economia nelle periferie romane, anche per creare nuova occupazione e migliorare le condizioni di vita dei cittadini. All’intervento sono destinati complessivamente circa sei milioni e mezzo di euro. I soggetti destinatari delle agevolazioni sono le piccole imprese e le microimprese per la fornitura e/o produzione di beni e servizi. Le suddette imprese, nuove (intendendo per tali anche le imprese costituite da non oltre 18 mesi) o esistenti, potranno assumere la forma di: ditte individuali; società di persone; società di capitale; cooperative sociali di tipo A e B (ai sensi della legge 381/91);  consorzi; cooperative di produzione e lavoro. I progetti di investimento e/o di sviluppo, agevolabili ai sensi del presente Bando, dovranno essere realizzati all’interno delle zone urbanistiche individuate dalla delibera della Giunta Comunale n.89 del 23/02/05 (scarica l’elenco delle zone ammesse al finanziamento). Tale localizzazione, pena la revoca dalle agevolazioni, dovrà essere mantenuta per tutta la durata del finanziamento, salvo eventuali trasferimenti che devono essere comunque all’interno delle vie ammesse e preventivamente autorizzati dall’Amministrazione, che provvederà nel caso a rimodulare il piano di investimenti ammesso. Potranno essere presentati progetti di investimento del valore minimo di euro 20.000,00. Le agevolazioni saranno pari al 50% dell’intero piano degli investimenti ammesso e saranno così ripartite:

  1. finanziamento a tasso d’interesse agevolato dell’0,50% annuo per un importo non inferiore al 50% dell’agevolazione concessa;
  2. contributo a fondo perduto per la restante quota.

Le attività che possono avere accesso al finanziamento, sono quelle inserite nell’allegato “B”. (scarica l’elenco delle attività ammesse al finanziamento)

La domanda di ammissione dovrà essere predisposta online sull’apposito formulario Allegato C e sul modello di domanda Allegato D.

La compilazione online della richiesta di finanziamento dovrà avvenire entro e non oltre le ore 12 del 15 novembre 2010 sul sito: http://formulario.autopromozionesociale.it/

La domanda di finanziamento, il formulario e la documentazione allegata dovranno poi pervenire, in una busta sigillata e controfirmata su tutti i lembi di chiusura recante l’indicazione del mittente e riportare in chiaro, la dicitura: “NUOVO BANDO PUBBLICO 2010 – FINANZIAMENTO ALLE PICCOLE IMPRESE IN PERIFERIA NON APRIRE” entro e non oltre le ore 12 del 24 Novembre 2010 presso: COMUNE DI ROMA- 9. DIPARTIMENTO XVI° – U.O. AUTOPROMOZIONE SOCIALE | Viale Pasteur, 1 – 00144 -Roma

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare il sito del Comune di Roma autopromozionesociale.it oppure a contattare i numeri 06/83199312 – 06/83199318 dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00. Il lunedì, mercoledì e venerdì anche dalle ore 14,00 alle ore 15,30.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago