Categories: Mondo professioni

Servono Architetti ed Ingegneri per ristrutturare immobili in 19 città. Chi si fa avanti?

InarCassa, la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, intende procedere alla formazione di un elenco di professionisti da invitare a presentare offerta per l’affidamento di servizi di architettura e ingegneria di importo inferiore a centomila euro.      

Chi può presentare la domanda d’iscrizione? Gli Ingegneri e gli Architetti i liberi professionisti singoli od associati nelle forme di cui alla legge 23 novembre 1939, n. 1815 e successive modificazioni, ivi compresi, con riferimento agli interventi inerenti al restauro e alla manutenzione di beni immobili e delle superfici decorate di beni architettonici, i soggetti con qualifica di restauratore di beni culturali ai sensi della vigente normativa, che svolgono l’attività libero professionale in via esclusiva; le società di professionisti; le società di ingegneria.

I servizi di architettura e ingegneria di interesse dell’Associazione, di importo inferiore ad euro 100.000, per i quali sarà fatto ricorso all’Elenco, sono:

  • Progettazione Architettonica;
  • Progettazione Architettonica per i Beni Culturali;
  • Progettazione impianti Elettrici e speciali;
  • Progettazione impianti Tecnologici;
  • Progettazione strutturale;
  • Progettazione strutturale in c.a. e c.a.p.;
  • Progettazione strutturale in acciaio;
  • Progettazione strutturale in legno lamellare;
  • Coordinamento ai sensi del Decreto Legislativo n. 81/08 e s.m.i. in fase di progettazione ed esecuzione;
  • Responsabile dei lavori;
  • Prevenzione incendi;
  • Direzione Lavori e Project Management;
  • Collaudo;
  • Collaudo strutture;
  • Valutazione di impatto ambientale;
  • Attività connesse e conseguenti alle precedenti.

Gli immobili attualmente interessati ai servizi di cui sopra, sono dislocati nelle seguenti province: Roma; Milano; Bologna; Bari; Brescia; Venezia; Udine; Firenze; Torino; Genova; Sassari; Trapani; Treviso; Napoli; Imperia; Cagliari; Trieste; Arezzo; Pistoia. C’è possibilità, in futuro, di restrizione e/o ampliamento delle province interessate, in funzione dell’evoluzione della consistenza del patrimonio dell’Associazione.

I professionisti, per iscriversi all’Elenco, dovranno:

  1. compilare la domanda di iscrizione, secondo il format che potrete scaricare qui;
  2. far pervenire, entro il 22 novembre 2010, apposito plico chiuso recante l’indicazione “Richiesta iscrizione all’Elenco fornitori di servizi di Architettura ed Ingegneria”, a mezzo posta raccomandata A.R., P.E.C., ovvero con altro mezzo idoneo, o anche con consegna a mano, presso il seguente indirizzo: Inarcassa, Via Salaria n. 229 – 0199 Roma allegando alla domanda sub a), per ciascuna delle attività per le quali si richiede l’iscrizione, specifico curriculum con indicazione dei lavori eseguiti (committenza, importo, data, luogo, natura del servizio, ecc… ).

Leggi l’avviso integrale di inarCASSA

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

7 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago