Categories: Mondo professioni

Servono Architetti ed Ingegneri per ristrutturare immobili in 19 città. Chi si fa avanti?

InarCassa, la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, intende procedere alla formazione di un elenco di professionisti da invitare a presentare offerta per l’affidamento di servizi di architettura e ingegneria di importo inferiore a centomila euro.      

Chi può presentare la domanda d’iscrizione? Gli Ingegneri e gli Architetti i liberi professionisti singoli od associati nelle forme di cui alla legge 23 novembre 1939, n. 1815 e successive modificazioni, ivi compresi, con riferimento agli interventi inerenti al restauro e alla manutenzione di beni immobili e delle superfici decorate di beni architettonici, i soggetti con qualifica di restauratore di beni culturali ai sensi della vigente normativa, che svolgono l’attività libero professionale in via esclusiva; le società di professionisti; le società di ingegneria.

I servizi di architettura e ingegneria di interesse dell’Associazione, di importo inferiore ad euro 100.000, per i quali sarà fatto ricorso all’Elenco, sono:

  • Progettazione Architettonica;
  • Progettazione Architettonica per i Beni Culturali;
  • Progettazione impianti Elettrici e speciali;
  • Progettazione impianti Tecnologici;
  • Progettazione strutturale;
  • Progettazione strutturale in c.a. e c.a.p.;
  • Progettazione strutturale in acciaio;
  • Progettazione strutturale in legno lamellare;
  • Coordinamento ai sensi del Decreto Legislativo n. 81/08 e s.m.i. in fase di progettazione ed esecuzione;
  • Responsabile dei lavori;
  • Prevenzione incendi;
  • Direzione Lavori e Project Management;
  • Collaudo;
  • Collaudo strutture;
  • Valutazione di impatto ambientale;
  • Attività connesse e conseguenti alle precedenti.

Gli immobili attualmente interessati ai servizi di cui sopra, sono dislocati nelle seguenti province: Roma; Milano; Bologna; Bari; Brescia; Venezia; Udine; Firenze; Torino; Genova; Sassari; Trapani; Treviso; Napoli; Imperia; Cagliari; Trieste; Arezzo; Pistoia. C’è possibilità, in futuro, di restrizione e/o ampliamento delle province interessate, in funzione dell’evoluzione della consistenza del patrimonio dell’Associazione.

I professionisti, per iscriversi all’Elenco, dovranno:

  1. compilare la domanda di iscrizione, secondo il format che potrete scaricare qui;
  2. far pervenire, entro il 22 novembre 2010, apposito plico chiuso recante l’indicazione “Richiesta iscrizione all’Elenco fornitori di servizi di Architettura ed Ingegneria”, a mezzo posta raccomandata A.R., P.E.C., ovvero con altro mezzo idoneo, o anche con consegna a mano, presso il seguente indirizzo: Inarcassa, Via Salaria n. 229 – 0199 Roma allegando alla domanda sub a), per ciascuna delle attività per le quali si richiede l’iscrizione, specifico curriculum con indicazione dei lavori eseguiti (committenza, importo, data, luogo, natura del servizio, ecc… ).

Leggi l’avviso integrale di inarCASSA

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora INPS, sbloccato il salvagente statale: 430€ a chi non arriva a 1.000€ di pensione | Minima altissima

Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non  arriva…

5 ore ago

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

9 ore ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

11 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

13 ore ago

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

24 ore ago