Categories: Ultimissima

Sostegno al microcredito: firmato il protoccolo d’Intesa per il raggiungimento degli Obiettivi del Millennio

Lo scorso 14 ottobre 2010 il Presidente del Comitato Nazionale Italiano Permanente per il Microcredito, Mario Baccini, e il Presidente dell’Unione delle Province d’Italia, Giuseppe Castiglione, hanno siglato il Protocollo di Intesa per il sostegno al microcredito e alla microfinanza quali fattori fondamentali per il raggiungimento degli Obiettivi del Millennio ed in particolare per lo sradicamento della povertà. Obiettivi che possono essere conseguiti mediante la stretta collaborazione tra i due enti su una serie di ambiti di attività sinergici: la costituzione di fondi di garanzia e di sviluppo dedicati al sostegno all’autoimpiego, le realizzazione di centri di informazione e formazione presso i Centri pubblici per l’Impiego sulle opportunità offerte dall’autoimpiego e dal microcredito a coloro che percepiscono forme di sostegno al reddito e/o cassintegrazione mediante la loro capitalizzazione,  nonché la raccolta di dati e ricerche in materia di occupazione e autoimpiego.

Il Protocollo si configura quale primo momento attuativo della strategia di promozione e rafforzamento dei Centri Pubblici per l’Impiego, quali istituzioni del mercato del lavoro più prossime ai territori, così come disegnata nel Protocollo di Intesa del 27 luglio scorso tra Ministero del lavoro e Unione delle Province d’Italia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago