La Camera di Commercio di Cagliari, in collaborazione con il Comune di Muravera, le associazioni CNA, Confartigianato, Confesercenti, Confcommercio, Confcooperative, Casartigiani, CLAAI e il Comitato per l’Imprenditoria femminile, sta realizzando il progetto Sportello impresa Itinerante per offrire alle imprese in fase di start-up un supporto pro-attivo sul territorio. Nell’ambito del progetto è prevista la realizzazione del seminario “Accesso al credito per le imprese” attraverso il quale si intende analizzare le difficoltà che incontrano la maggior parte delle imprenditrici e imprenditori quando si rivolgono ad un istituto di credito e non hanno alcuna garanzia da offrire in cambio dell’erogazione del finanziamento se non la propria idea/progetto di impresa. Il seminario “Accesso al credito per le imprese” si terrà oggi (10 novembre 2010) alle 15:00 presso la sede del Comune di Muravera – Sala consiliare – Piazza Europa. Il seminario è gratuito.
Articoli correlati

Mondo impresa
Crowdfunding, perché regolarlo
La Consob fa chiarezza sui motivi per cui è necessario normare questo tipo di raccolta fondi online […]

Non Solo Tasse
Crowdfunding e peer-to-peer lending
Le potenzialità del peer-to-peer lending per finanziare progetti condivisi sono tutte da esplorare, almeno in Italia […]

Non Solo Tasse
Il crowdfunding che spinge l’economia
La sinergia tra banche, venture capitalist, crowdfunding e peer-to-peer lending può aiutare la ripresa […]