La Camera di Commercio di Cagliari, in collaborazione con il Comune di Muravera, le associazioni CNA, Confartigianato, Confesercenti, Confcommercio, Confcooperative, Casartigiani, CLAAI e il Comitato per l’Imprenditoria femminile, sta realizzando il progetto Sportello impresa Itinerante per offrire alle imprese in fase di start-up un supporto pro-attivo sul territorio. Nell’ambito del progetto è prevista la realizzazione del seminario “Accesso al credito per le imprese” attraverso il quale si intende analizzare le difficoltà che incontrano la maggior parte delle imprenditrici e imprenditori quando si rivolgono ad un istituto di credito e non hanno alcuna garanzia da offrire in cambio dell’erogazione del finanziamento se non la propria idea/progetto di impresa. Il seminario “Accesso al credito per le imprese” si terrà oggi (10 novembre 2010) alle 15:00 presso la sede del Comune di Muravera – Sala consiliare – Piazza Europa. Il seminario è gratuito.
Articoli correlati

Banche & Imprese
Start-up, i costi dell’avvio
Secondo il report del Global Entrepreneurship Monitor, aprire una start-up in Italia costa in media 50mila euro […]

Ultimissima
A Bologna c’è un progetto che sostiene i nuovi imprenditori
A Bologna, la Confartigianato ed Emil Banca Credito Cooperativo hanno siglato negli scorsi giorni un accordo per sostenere le neo-imprese del capoluogo emiliano nei loro primi anni di vita. Starter, così si chiamo il nuovo […]

Mondo impresa
Sognare solo con 1 euro? Si può
Srl semplificate, dubbi e novità. Gratuità dell’atto notarile, nessun capitale iniziale da stanziare ma poi? Infoiva ha intervistato Maria Loreta Raso della Camera di Commercio di Torino, per tentare di fare un bilancio, fra pro e contro, della nuova forma di iniziativa aziendale che è già realtà […]