Il contributo consiste nella riduzione di 2,50 (due/50) punti base del tasso di interesse applicato ai finanziamenti con durata minima pari a 18 mesi meno 1 giorno; forma tecnica: mutuo chirografario o prestito rateale ivi compreso il mutuo assistito da ipoteca destinato all’acquisto di immobili strumentali all’attività di impresa; rimborso in rate posticipate; importo minimo: euro 25.000,00 (venticinquemila/00); importo massimo di euro 75.000,00 (settantacinquemila/00); per finanziamenti di importo superiore, il contributo sarà corrisposto in quota parte; spesa di istruttoria massime 0,30%; il tasso fisso o variabile applicato ai finanziamenti non superiore ai tassi di riferimento, maggiorati di uno spread del 3,25 %.
Le domande di partecipazione vanno presentate entro e non oltre il 31 dicembre 2010 tramite raccomandata con ricevuta di ritorno oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo cciaa[at]fg.legalmail.camcom.it
Le domande saranno accettate ed esaminate secondo l’ordine cronologico (data e ora) di ricevimento, fino ad esaurimento della capienza del fondo stanziato, pari ad euro 70,000,00.
Non sono ammesse le domande di imprese che hanno già usufruito di analogo contributo.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il bando, la modulistica ed il Regolamento di gestione del fondo credito cliccando qui.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…