Il contributo consiste nella riduzione di 2,50 (due/50) punti base del tasso di interesse applicato ai finanziamenti con durata minima pari a 18 mesi meno 1 giorno; forma tecnica: mutuo chirografario o prestito rateale ivi compreso il mutuo assistito da ipoteca destinato all’acquisto di immobili strumentali all’attività di impresa; rimborso in rate posticipate; importo minimo: euro 25.000,00 (venticinquemila/00); importo massimo di euro 75.000,00 (settantacinquemila/00); per finanziamenti di importo superiore, il contributo sarà corrisposto in quota parte; spesa di istruttoria massime 0,30%; il tasso fisso o variabile applicato ai finanziamenti non superiore ai tassi di riferimento, maggiorati di uno spread del 3,25 %.
Le domande di partecipazione vanno presentate entro e non oltre il 31 dicembre 2010 tramite raccomandata con ricevuta di ritorno oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo cciaa[at]fg.legalmail.camcom.it
Le domande saranno accettate ed esaminate secondo l’ordine cronologico (data e ora) di ricevimento, fino ad esaurimento della capienza del fondo stanziato, pari ad euro 70,000,00.
Non sono ammesse le domande di imprese che hanno già usufruito di analogo contributo.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il bando, la modulistica ed il Regolamento di gestione del fondo credito cliccando qui.
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…