La fiera mercato sarà allestita nell’ex basilica di Sant’Ambrogio per ripercorrere le origini del design canturino, a partire dalle prime collaborazioni tra artigiani del mobile e architetti, quelle che risalgono agli inizi del ‘900.
L’esposizione, che matura alla luce di una serie di ricerche compiute a partire dagli anni ’80 del secolo scorso, e che ha individuato materiali interessantissimi prodotti soprattutto a partire dagli anni Trenta e Quaranta, punta a mostrare le eccellenze di manufatti che portano le firme prestigiose di autori che oggi consideriamo fra i massimi progettisti del ‘900 italiano: Franco Albini, Carlo Enrico Rava, Giò Ponti, Ico Parisi e tanti altri.
Parliamo di una storia che risale a 80 anni fa e che poggia sulla presenza nel territorio di botteghe artigiane canturine (Lietti, Arrighi, Ballerini, Colombo, Marelli, Tagliabue, Tamborini e altri) in grado di realizzare mobili di rilevante qualità alle quali fanno riferimento ancora oggi quei nuovi architetti che pensano a una nuova estetica complessiva dell’abitare.
Non mancano importanti saggi di collaborazioni con architetti famosi dei decenni successivi con i mobili disegnati da Buffa, De Carli, Parisi, Mangiarotti, Bbpr e altri, tanto che alcune fortunate collaborazioni divennero dei veri e propri sodalizi.
Nella disposizione del percorso espositivo – che propone una evoluzione cronologica di “mobili d’autore” – si documento autentiche eccellenze di progetto. Inoltre, gli organizzatori hanno voluto evidenziare tutta la sapienza esecutiva che risiede nella mente e nelle mani dell’artigiano, quello specialista capace di cogliere il senso dell’idea dell’architetto e quindi, mediante soluzioni costruttive originali e spesso sorprendenti, “dare forma” ad essa rendendola un oggetto per la funzione cui é destinato.
Paola Perfetti
Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non arriva…
Quest'anno le tue piante non appassiranno durante la tua assenza: basta usare i tappi di…
Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…
Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…
Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…