Il Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili lo scorso 13 ottobre 2010, in una nota, si è espresso in merito all’incompatibilità tra la professione di dottore commercialista e l’attività imprenditoriale di una società di elaborazione dati. Infatti, l’esercizio della professione di dottore commercialista ed esperto contabile è incompatibile con l’esercizio dell’attività d’impresa di produzione di beni e servizi. Un centro elaborazione dati si configura proprio come un’attività d’impresa per la produzione di servizi. Tale incompatibilità potrebbe però risolversi. Secondo il CNDCEC andrebbe esclusa l’incompatibilità andrebbe esclusa in presenza di società di elaborazione dati di proprietà di un dottore commercialista, se il fatturato della società imputabile al dottore è inferiore a quello dell’iscritto all’albo, derivante dalla sua posizione Iva individuale o dalla quota di fatturato dello studio associato.
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…