Categories: Mondo professioni

Consiglio Nazionale degli Ingegneri vs Università: ci toglie il lavoro, è concorrenza sleale

Che gli ingegneri potessero prendersela con l’Univeristà nessuno l’avrebbe immaginato, eppure succede. La crisi economica sta lentamente passando, ma è evidente che qualche nervo scoperto lo abbia lasciato, così alla luce di quanto successo lo scorso 21 ottobre quando l’autorità di vigilanza ha dato il via libera agli atenei italiani di partecipare alle gare per l’affidamento di progettazione, non c’è da meravigliarsi che gli ingegneri, per bocca di Gianni Rolando, presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri (Cni) siano insorti. “In una situazione di grave crisi economica che colpisce pesantemente anche il mondo delle professioni, è inaccettabile – tuona l’ing. Rolando – che un settore composto da migliaia di professionisti, fra ingegneri, architetti, geometri, geologi, periti, debba fare i conti con la concorrenza delle università, che devono invece accentrare tutti i loro sforzi verso la formazione”. Secondo il Cni, questa di concedere agli atenei la possibilità di partecipare alle gare per l’affidamento di progettazione, sarebbe una scelta che potrebbe incidere pesantemente sull’attività professionale che dovrebbe rimanere competenza di chi da sempre fornisce un servizio altamente qualificato, come appunto gli ingegneri professionisti. Inoltre per il presidente del Cni, Rolando, in questo modo si configurerebbe un caso di concorrenza sleale, dato che i liberi professionisti per esercitare il loro lavoro devono necessariamente sostenere ingenti costi e che per gli iscritti agli Ordini il lavoro professionale è l’unica fonte di sostentamento. Con questa interpretazione dell’autorità di vigilanza si potrebbe minare la (già precaria) solidità di un settore composto da chi ha sempre costituito l’ossatura portante della tecnica italiana applicata alle costruzioni. Secondo Gianni Rolando, “l’attività delle università in tutti i campi professionali dell’ingegneria si deve limitare alle consulenze di alto livello, senza minimamente interessare l’ambito professionale sia di progettazione che di direzione lavori e tantomeno di collaudo”.

Il grande bagaglio culturale delle università secondo il Cni non va confuso con l’esperienza e l’attività professionale. Insomma, sembra ovvio che in questa storia la giusta risoluzione che con un po’ di coscienza dovrebbe essere ricercata è che ognuno deve fare il suo mestiere. L’Università perciò torni ad insegnare, magari dando un taglio più pratico a programmi a volte troppo nozionistici e gli ingegneri continuino a progettare e a portare avanti con orgoglio la tradizione dell’ingegneria italiana.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

2 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

20 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago