Categories: Ultimissima

Creative Clusters: un progetto per ricercare nuove idee imprenditoriali

Creative Clusters è un percorso laboratoriale di informazione ed orientamento, per supportare la creazione di imprese innovative, secondo i canoni dell’economia creativa. Promotore dell’iniziativa l’Assessorato all’Università – Ricerca scientifica – Statistica, sistemi informativi ed informatica della Regione Campania, attraverso Città della Scienza Spa.

La mission dell’iniziativa? arrivare a produrre qualcosa che sia innovativo.Creative Clusters infatti, attraverso la partecipazione ad una serie di workshop mirati, punta a stimolare e promuovere la capacità progettuale e creativa di giovani di età inferiore ai 36 anni, sia individualmente che in raggruppamento.

Nell’ambito dei quattro laboratori, da cui è composto il progetto, i partecipanti rivisitano, rielaborano ed implementano la propria idea di business innovativo,  partendo da un’intuizione, per giungere alla formulazione ed alla strutturazione di un progetto creativo.

Terminata l’attività laboratoriale, le cinque migliori business ideas verranno affiancate gratuitamente da specialisti, in un percorso di sviluppo del proprio business plan, all’interno dell’area di pre-incubazione di Città della Scienza S.p.A.

Il progetto è promosso nell’ambito del Programma Campania Innovazione, e in particolare del Piano per la realizzazione delle azioni di accompagnamento all’innovazione e all’auditing tecnologico.

Gli aspiranti imprenditori potranno candidarsi e presentare le proprie business-ideas entro il 24 dicembre 2010 attraverso il sito internet della Città della Scienza.

Le arre di interesse del progetto sono:

  • promozione di attività di ricerca nei settori basilari dei nuovi materiali, delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict) e delle biotecnologie che risultano essenziali, non solo per i loro ambiti specifici di impiego, ma anche per lo sviluppo di altri settori;
  • sostenimento settori di prevalente interesse industriale dell’aerospazio, dell’automotive, della logistica e dei trasporti, dell’agroalimentare e dell’energia, rilevanti anche per la loro consolidata presenza sul territorio;
  • consolidamento della ricerca negli ambiti – di generale interesse sociale – della salute, della sicurezza, dell’ambiente e del turismo, con una particolare attenzione alla promozione e tutela dei beni culturali.

Hai un’idea innovativa anche tu? vuoi saperne di più? Allora visita la pagina dedicata al progetto.

Redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

16 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

22 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 giorni ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

3 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago