La mission dell’iniziativa? arrivare a produrre qualcosa che sia innovativo.Creative Clusters infatti, attraverso la partecipazione ad una serie di workshop mirati, punta a stimolare e promuovere la capacità progettuale e creativa di giovani di età inferiore ai 36 anni, sia individualmente che in raggruppamento.
Nell’ambito dei quattro laboratori, da cui è composto il progetto, i partecipanti rivisitano, rielaborano ed implementano la propria idea di business innovativo, partendo da un’intuizione, per giungere alla formulazione ed alla strutturazione di un progetto creativo.
Terminata l’attività laboratoriale, le cinque migliori business ideas verranno affiancate gratuitamente da specialisti, in un percorso di sviluppo del proprio business plan, all’interno dell’area di pre-incubazione di Città della Scienza S.p.A.
Il progetto è promosso nell’ambito del Programma Campania Innovazione, e in particolare del Piano per la realizzazione delle azioni di accompagnamento all’innovazione e all’auditing tecnologico.
Gli aspiranti imprenditori potranno candidarsi e presentare le proprie business-ideas entro il 24 dicembre 2010 attraverso il sito internet della Città della Scienza.
Le arre di interesse del progetto sono:
Hai un’idea innovativa anche tu? vuoi saperne di più? Allora visita la pagina dedicata al progetto.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…