Questa proposta è sicuramente motivata dalla grave crisi che ha colpito il settore immobiliare in questi ultimi anni e che ha condotto ad una caduta verticale nelle assegnazioni e nelle vendite soprattutto per quanto riguarda il campo dell’edilizia residenziale.
Per il presidente di Federabitazione Ivo Cremonini, si è ottenuto comunque un risultato positivo che potrà dare una boccata d’ossigeno a numerosi consorzi e cooperative aderenti. Tuttavia, occorrerà impegnarsi ulteriormente affinché la nostra richiesta possa essere integralmente accolta.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…