Questa proposta è sicuramente motivata dalla grave crisi che ha colpito il settore immobiliare in questi ultimi anni e che ha condotto ad una caduta verticale nelle assegnazioni e nelle vendite soprattutto per quanto riguarda il campo dell’edilizia residenziale.
Per il presidente di Federabitazione Ivo Cremonini, si è ottenuto comunque un risultato positivo che potrà dare una boccata d’ossigeno a numerosi consorzi e cooperative aderenti. Tuttavia, occorrerà impegnarsi ulteriormente affinché la nostra richiesta possa essere integralmente accolta.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…