Categories: Ultimissima

Il credito alle imprese cresce, ma ancora troppo lentamente

Nel corso del 2010 si sono consolidati in Abruzzo i segnali di ripresa dell’industria manifatturiera che si erano manifestati a partire dalla seconda metà del 2009: fatturato e produzioni sono tornati a crescere sospinti dal recupero degli ordini sui mercati, anche se restano ancora ben al di sotto del periodo pre-crisi”. Lo ha detto Laura Piccarozzi, direttore della filiale pescarese della Banca d’Italia, aprendo allo Sporting Hotel Villa Maria di Francavilla al Mare i lavori del convegno “Banche+Confidi=Un’alleanza per aiutare l’artigianato e le piccole imprese e rilanciare l’economia”, organizzato dal gruppo bancario “Ubi, Banca Popolare di Ancona” e Fidimpresa Abruzzo, il confidi del sistema Cna. All’incontro, coordinato dal direttore del quotidiano “Il Centro”, Roberto Marino, prendono parte il vice-presidente della Regione, Alfredo Castiglione; il direttore regionale della Cna, Graziano Di Costanzo; il direttore generale della Banca Popolare di Ancona, Luciano Goffi; l’economista Riccardo Palumbo, docente di Economia aziendale alla Facoltà di Scienze Manageriali di Pescara. Parlando davanti a una platea composta da imprenditori e rappresentanti del mondo del credito regionale, la Piccarozzi ha sottolineato come “a giugno del 2010 la crescita dei prestiti alla clientela abruzzese sia stata ancora molto modesta. Solo in luglio e agosto c’è stata una ripresa, dopo il boom del mutui-casa (+18,3%), mentre al contrario si e’ invece determinata una caduta del 3,4% nei prestiti alle imprese, e ad essere penalizzate sono state di più le aziende di medio-grandi dimensioni”. Anche gli altri indicatori “tipici” del sistema creditizio presentano vaste criticità. Così per le “sofferenze”, ovvero i debiti che la clientela non riesce più ad onorare verso le banche, sono saliti da una media del 2,4 del 2009, al 3,6% del 2010. E anche su incagli e prestiti scaduti, la media abruzzese si attesta su una dimensione molto elevata: 6,3%, con forti rischi, nei mesi prossimi, di trasformarsi a loro volta in vere e proprie “sofferenze”. Positivo, al contrario, l’andamento dei tassi d’interesse concessi sui prestiti, fermi al 5,5%, con un calo abbastanza significativo per quelli a medio e lungo termine.

fonte: AGI
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

8 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

13 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

15 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

17 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

18 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

19 ore ago