II corso sarà articolato in quattro giornate didattiche della durata complessiva di 22 ore, secondo il programma descritto nel bando, si propone di: fornire un metodo per valutare la redditività dell’idea imprenditoriale; fornire gli strumenti fondamentali per definire il costo dei propri prodotti/servizi e fissarne il relativo prezzo e per elaborare un piano di fattibilità economica e finanziaria della propria attività; illustrare i principali finanziamenti agevolati presenti sul territorio; supportare nella scelta della forma giuridica da adottare per la conduzione aziendale e delle relative implicazioni fiscali.
Il corso è gratuito ed è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana. Per la partecipazione è necessario essere in possesso del permesso di soggiorno in corso di validità. Le lezioni si terranno presso la sede della Camera di Commercio di Avellino Viale Cassitto, 7 – Area Impresa, a partire da martedì 14 dicembre 2010 e si concluderà mercoledì 5 gennaio 2011. La domanda di partecipazione deve pervenire alla Camera di Commercio entro il giorno 10 dicembre 2010. Per ulteriori informazioni rivolgersi agli uffici di Area Impresa tel. 0825/694204-206.
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…