“Abbiamo espresso un giudizio comune sulla necessita che nella manovra ci siano strumenti per la crescita e sollecitato un’attenzione agli ammortizzatori sociali. Tutto il resto si vedrà”, così ha sintetizzato al termine della riunione il segretario generale della Cgil, Susanna Camuso. Secondo il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, “l’importante e fare presto: non è un momento in cui si possa vivacchiare. Bisogna decidere, fare in fretta: l’appello e sempre lo stesso: bisogna occuparsi dei problemi dell’ economia e dell’occupazione e trovare una soluzione che permetta a questo Paese di essere davvero governato”. Reddito, produttività e investimenti: sono questi, per il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, i nodi cruciali da affrontare indicando una strada al Paese, lontana da populismi di destra e sinistra. “Sul resto – ha detto il segretario della Cisl – le parti sociali sono gia al lavoro, stiamo tentando una via per darci un indirizzo comune e speriamo di trovare convergenze anche con le forze politiche”. Un appello a far tornare il dibattito politico sui temi che interessano alle persone è quello che arriva, infine, dal leader della Uil, Luigi Angeletti che sintetizza: “oggi abbiamo fatto un salto nella realtà”.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…