Accanto agli uffici sono state progettate delle sale riunione di varie dimensioni – per ospitare l’incontro con il singolo cliente, ma anche il meeting del board aziendale – oltre a sale concepite espressamente per accogliere corsi di formazione o per ospitare riunioni in cui sono richieste tecnologie sofisticate: si va dal semplice videoproiettore + schermo, entrambi integrati a muro e immediatamente utilizzabili collegando il proprio laptop, fino a soluzioni più sofisticate. Un esempio è dato dalla tecnologia di videoconferenza, per collegarsi e interagire con clienti e collaboratori in location remote, fino alla tecnologia del room combining, per collegare tra loro più sale riunione, particolarmente utile, per esempio, per corsi di formazione o convegni con alcune sessioni comuni e altre da svolgere in gruppi separati.
E poi, chi ha detto che un business center deve essere solo un luogo di lavoro? Le strutture più all’avanguardia propongono spazi per eventi, come il panoramico lounge all’11° piano di Blend Tower a Milano, per ospitare eventi aziendali e privati, presentazioni di nuove attività o prodotti in un contesto prestigioso, trasformabile all’occorrenza persino in uno showroom.
Da un punto di vista dei servizi, a tendere il Temporary office si può dunque avvicinare al modello di “incubatore d’azienda“, grazie alla proposta di risorse a supporto delle aziende e start up, quali, per esempio, aiuto per i servizi basici e strutturali, attività di networking, fino poi a consulenze più avanzate come assistenza di marketing, consulenza legale e finanziaria, collegamenti con partner strategici.
Lo Speciale “Temporary office” è realizzato in collaborazione con Halldis, primo operatore nell’affitto di appartamenti e uffici chiavi in mano in Italia ed Europa, che a Milano gestisce il business center Blend Tower, con più di 100 temporary office.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…