Categories: Mondo impresa

Paolo Romani incontra la Confcommercio: per andare avanti occorre senso di responsabilità da parte di tutti

Il Ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, è intervenuto al Consiglio Generale di Confcommercio che si è tenuto giovedì pomeriggio presso la sede nazionale di Piazza Belli a Roma. Il ministro parlando della situazione politica, ha detto di augurarsi “senso di responsabilità da parte di tutti”. “Noi stiamo lavorando come se nulla fosse, vedremo nel prosieguo parlamentare se saràcosì. Da parte nostra – ha proseguito Romani – non vi è disponibilità a soluzioni diverse o alternative che siano in totale difformità a quella che è stata la volontà politica espressa”. Il ministro ha poi parlato del Ddl concorrenza: ” ci stiamo lavorando alacremente, spero sia pronto in un mesetto”. Il disegno di legge, che tra l’altro dovrebbe intervenire anche sulla riforma dei carburanti, terrà conto di alcune delle indicazioni avanzate dalla Autorità Antitrust: “Stiamo analizzando le proposte dell’Antitrust, in parte le recepiremo e in parte no. C’e discussione, la materia è complessa”. Il presidente Sangalli (leggi intervento integrale allegato N.d.R.) , nel corso del suo intervento ha analizzato l’attuale scenario economico. “Ci stiamo confrontando – ha detto Sangalli – su scala globale, con un processo di ritorno alla crescita ancora lento, incerto, fragile, e soprattutto con una crescita che stenta a riassorbire disoccupazione ed a costruire nuova occupazione. Così è su scala globale e ancora di più lo è per il nostro Paese dove gravano, sul  processo di uscita dalla recessione, tutti i problemi, noti e di lungo corso, che siamo soliti richiamare sotto i titoli sintetici della crescita lenta, della produttività stagnante, della competitività difficile. Si ripropongono cosi gli ormai tradizionali differenziali tra la crescita prevedibile per il nostro Paese e la media della crescita dell’eurozona”. “Sta dunque a noi – ha aggiunto il presidente di Confcommercio – condividere una piattaforma di regole compitamente collaborative che sul versante delle relazioni sindacali e dell’architettura contrattuale, sospingano processi concreti di rafforzamento della produttività nei luoghi di lavoro”. “Occorre poi chiedere alla politica – ha osservato Sangalli – di fare la propria parte fino in fondo mettendo al centro dell’impegno politico e dell’azione di governo un’agenda di lavoro economico e sociale concreta, fondata sul fatto che la stabilità finanziaria è assolutamente necessaria, ma da sola non è sufficiente”.

fonte: Confcommercio
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

2 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

8 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago