Tra le attività che le nuove imprese intraprendono si nota un ritorno ai lavori tradizionali e artigianali, come l’apicoltura, la pigiatura dell’uva e il mestiere di falegname. Continuo è l’apporto che i cittadini stranieri forniscono allo sviluppo di nuove imprese, il 13% del totale la media dei tre mesi; i settori ove più forte è al loro presenza si confermano, il comparto edile in genere e il commercio al dettaglio, ma anche la ristorazione, perlopiù a carattere etnico, le pulizie, il volantinaggio e il giardinaggio.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…