Secondo Confesercenti, infatti, se la spesa media per la cena dell’ultimo dell’anno passa da 117 a 104 euro (-9%), è invece in linea con i dati dell’anno scorso il numero di bottiglie stappate alla mezzanotte.
Pensate, secondo l’Osservatorio economico saranno oltre di 60 milioni i vini effervescenti a cui faremo saltare i tappi; mentre il consumo di spumanti italiani all’estero dovrebbe arrivare a 150 milioni di bottiglie (+10%).
Il risultato? Un risparmio complessivo di 13 euro in meno rispetto all’anno passato. Niente male!
Scopri l’errore che molti commettono con i contributi INPS e come rischi di perdere fino…
Dal 26 ottobre cambia qualcosa che impatterà sulle bollette: luce e gas costeranno molto di…
Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…
Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…
Aspetti un rimborso da una vita e pensavi non arrivasse mai? La giustizia ha deciso…
Addio carta igienica? Sempre più persone scelgono alternative sorprendenti. Ecco perché potrebbero convincere anche te.…