Secondo i dati di Confartigianato Imprese Ancona, solo nella propria provincia sono state 744 le aziende artigiane attive nel settore alimentare e che hanno coinvolto nella produzione un totale di 2.803 addetti.
E se è vero che non è Natale senza addentare una deliziosa fetta di panettone, è altrettanto corretto dire che i dolci sono l’espressione più ghiotta della tradizione natalizia. Anche al momento del dessert, infatti, trionfano sulla tavola degli italiani i prodotti tipici del territorio: insaccati e specialità diverse, inoltre, sono spesso “quell’oggetto di scambio” tanto atteso. Insomma, un regalo che anche quest’anno si è dimostrato molto gradito.
E non è finita: passato il Natale, anche in questo periodo a cavallo fra anno vecchio e anno nuovo, intenso è il lavoro soprattutto delle imprese artigiane del comparto alimentare le quali, per l’importante occasione, mettono mano a impasti e ricette,accendono i fuochi nel forno e danno vita a capolavori di delizia.
Prendiamo ancora i dati emersi dalla Provincia di Ancona: dicevamo che sono 744 le aziende artigiane attive nel settore e che coinvolgono nella produzione un totale di 2.803 addetti. Di queste 744 imprese, 311 sono le attività che vendono cibi da asporto -una soluzione spesso scelta da chi non ha tempo di cucinare, o non si trova a suo agio tra i fornelli; 263 sono invece i laboratori specializzati nella lavorazione di forme di pane, pasticcini e gelati – il loro consumo non viene meno neanche nel periodo invernale; mentre sono 102 i pastifici e 27 le aziende che si occupano di prodotti a base di carne e della loro conservazione. Infine: ben 12 le distillerie che producono vini, birre e altre bevande per accompagnare pranzi e cenoni senza contare le numerose micro realtà iperspecializzate in cacao, tè , caffè, latte e formaggi.
Insomma, un “Buon Anno” in tutti i sensi!
Paola Perfetti
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…