Categories: Mondo impresa

Consulenze notarili personalizzate e gratuite agli imprenditori di Monza e Brianza

Il Consiglio Notarile di Milano, competente sul territorio per Milano, Busto Arsizio, Lodi, Monza e Varese, e il Comitato Piccola Industria di Confindustria Monza e Brianza annunciano l’avvio di iniziative congiunte a sostegno delle PMI presenti sul territorio. La collaborazione ha l’obiettivo di semplificare il funzionamento delle piccole e medie imprese, cercando inoltre di ridurre i costi che le imprese devono sostenere.

Le iniziative sono volte a supportare le attività industriali sul territorio attraverso l’assistenza e la consulenza fornita dai notai, tradizionalmente impegnati al fianco degli imprenditori nella soluzione di problematiche societarie, spesso strettamente correlate a sistemazioni familiari.

La prima iniziativa concreta prevista dall’accordo è l’apertura di uno sportello che fornirà consulenze personalizzate gratuite agli imprenditori. Lo sportello, che sarà attivo da gennaio 2011, sarà presso la sede di Confindustria in via Petrarca 10, Monza.

Le piccole imprese associate (650 su un totale di 800 per circa 14.000 dipendenti complessivi) potranno ottenere consulenza per quanto riguarda in particolare la scelta del tipo societario, consulenza giuridica in caso di ricorso al credito ipotecario, regolamentazione relativa alla continuità d’impresa e soluzioni interpretative e innovative a norme specifiche sull’impresa. L’accordo prevede inoltre:

  • l’individuazione di procedure comuni per uniformare la gestione di alcuni atti notarili – come la vidimazione dei libri sociali, copie conformi dei documenti e documenti estratti dai libri contabili – e per rendere più semplice ed efficiente lo scambio di informazioni fra imprenditori e notai;
  • la stipula di specifici accordi per sviluppare l’utilizzo di tecnologie informatiche di cui il Notariato già dispone, come la firma digitale e la posta elettronica certificata (PEC), con l’obiettivo di facilitare la contabilità d’impresa e il sistema di conservazione degli atti;
  • l’avvio di tavoli di lavoro, composti da tecnici ed esperti, per individuare e promuovere interpretazioni condivise per questioni normative come la capitalizzazione e i contratti delle reti di imprese. Inoltre, la collaborazione sarà volta a fornire appoggio e assistenza per proposte normative relative alla disciplina dei patti di famiglia e della successione necessaria.
 
fonte: Ufficio Stampa Consiglio Nazionale del Notariato
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

6 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

24 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago