Oltre alla riduzione dell’aliquota Irap, per le imprese sono previsti anche: la sospensione per due semestralità delle rate dei mutui regionali senza aggravio di interessi; interventi a favore dei consorzi garanzia fidi: spread dal 2 al 4%, innalzamento del contributo dal 50 al 75% per le operazioni di factoring e del contributo in conto interessi; il rifinanziamento della legge sulla ricerca.
Per le famiglie sono previsti: la sospensione per due semestralità delle rate dei mutui regionali senza aggravio di interessi; la riduzione delle tariffe comunali a sostegno dei nuclei meno abbienti; sconti sull’energia elettrica del 30%; il bonus riscaldamento di 300 euro peri nuclei meno abbienti; sostegno alla previdenza complementare per i lavoratori sospesi dall’attività lavorativa; interventi di natura assistenziale per la contribuzione obbligatoria per i lavoratori sospesi dall’attività lavorativa; interventi di micro-credito.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…