Scopo dell’iniziativa, che rientra nell’attività di informazione e assistenza sui mercati esteri che la Camera di Commercio di Reggio Emilia porta avanti con Unioncamere Emilia-Romagna, è stato promuovere e far conoscere alle aziende i servizi di orientamento e assistenza forniti dal Desk di Mosca.
Rappresentati a 360° i settori manifatturieri della provincia reggiana dalle imprese che hanno preso parte agli incontri: dalla meccanica, all’elettronica, alla plastica, al tessile abbigliamento fino all’agroalimentare, solo per citarne alcuni, a riprova di un mercato appetibile in modo trasversale per tutta l’economia della Provincia.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…