Il Tesoro ha reso noto che le domande di sospensione pervenute al 31 ottobre 2010 sull’applicazione dell’avviso comune sulla sospensione dei debiti delle piccole e medie imprese sono circa 237 mila. Di queste ne sono state accolte fino ad ottobre più di 183 mila, per un debito residuo di quasi 55 miliardi. Le domande per la sospensione potranno essere presentate fino al 31 gennaio 2011 e, ove accolte, daranno luogo ad una sospensione del pagamento delle quote capitale dei mutui o dei leasing per un periodo di 12 mesi (6 mesi per i mutui mobiliari). Nei prossimi giorni sarà convocato al Ministero dell’Economia e delle Finanze il tavolo tecnico in cui sono rappresentati tutti i firmatari dell’avviso Comune e che in questi mesi ha monitorato la moratoria per avviare una riflessione sui risultati e gli sviluppi.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…