Gli incontri con le diverse realtà territoriali hanno portato il gruppo di lavoro costitutito a raccogliere informazioni e richieste delle imprese, che hanno permesso la creazione di un nuovo progetto dedicato all’imprenditoria femminile basato sulla semplicità nel rapporto con la banca: ridurre le fasi burocratiche legata all’accesso e alla lavorazione; completezza nelle informazioni; flessibilità: dare la possibilità alla stessa imprenditrice di scegliere tra più strumenti e modalità.
Sulla base delle informazioni raccolte è stato così creato Key Woman, un primo catalogo di prodotti dedicati che affiancherà il prestito Imprenditoria Femminile, già offerto da Artigiancassa. Key Woman offrirà alle imprenditrici tre nuovi prodotti dedicati alla conciliazione della vita lavorativa con quella familiare:
Bell’iniziativa, che abbiamo deciso di segnalare perchè speriamo possa essere utile alle tante donne italiane che lavorano in proprio.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…