La partecipazione è quella dei più qualificati maestri artigiani di Rimini e provincia, che propongono dalle loro bancarelle manufatti e prodotti tipici della tradizione romagnola, come tele stampate ruggine, oggettistica in terracotta, ceramiche e maioliche decorate a mano.
Produzione locale, ma anche manufatti locali e lavorazioni rappresentative di estro e abilità manuale, quali articoli per l’arredamento in legno e in ceramica, e poi composizioni e candele in cera, oggettistica in carta pesta, bigiotteria in argento, lavori fatti a maglia, produzione borse, cappelli fatti a mano, lavorazione pietre minerali, oggettistica in vetro fuso, satinato e tiffany, legatoria, stampa su tessuto.
La mostra-mercato dell’artigianato artistico e tradizionale rappresenta un importante momento di promozione e mercato per le aziende partecipanti: quest’anno è giunta alla sua 29ma edizione ed ed èconsiderata da cittadini e turisti un appuntamento fisso per acquistare il regalo di Natale.
Da non perdere!
Paola Perfetti
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…