440.000 ADDETTI, 6 COMPARTI, AUMENTO MEDIO 76 EURO: questi i numeri raggiunti dopo l’intesa, finalmente arrivata, per il contratto degli artigiani dell’area tessile-moda.
L’accordo è stata siglato fra i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uilta-Uil e le associazioni artigiane Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai. E’ la prima volta che da più contratti divisi (tessile, abbigliamento, calzature, pelli e cuoio, occhialeria e pulitintolavanderia), scaturisce un’intesa unica per l’intero settore artigiano, tessile e della moda, che riguarda circa 440.000 addetti, impiegati in più di 56.000 laboratori, piccole e medie imprese sparse in tutto il paese.
L’ipotesi di accordo prevede un aumento medio mensile di 76 euro erogato in tre tranche, oltre a una ‘una tantum’ di 122 euro erogata in due momenti.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…