440.000 ADDETTI, 6 COMPARTI, AUMENTO MEDIO 76 EURO: questi i numeri raggiunti dopo l’intesa, finalmente arrivata, per il contratto degli artigiani dell’area tessile-moda.
L’accordo è stata siglato fra i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uilta-Uil e le associazioni artigiane Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai. E’ la prima volta che da più contratti divisi (tessile, abbigliamento, calzature, pelli e cuoio, occhialeria e pulitintolavanderia), scaturisce un’intesa unica per l’intero settore artigiano, tessile e della moda, che riguarda circa 440.000 addetti, impiegati in più di 56.000 laboratori, piccole e medie imprese sparse in tutto il paese.
L’ipotesi di accordo prevede un aumento medio mensile di 76 euro erogato in tre tranche, oltre a una ‘una tantum’ di 122 euro erogata in due momenti.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…