Vibo Valentia: ultimi giorni per partecipare al bando della CCIAA che agevola l’accesso al credito

Sono ancora pochi i giorni rimasti le imprese di Vibo Valentia per accedere alle agevolazioni previste dal bando pubblicato dalla Camera di Commercio lo scorso 30 luglio nell’ambito del progetto di cui all’Accordo MISE – Unioncamere “Strumenti per favorire l’accesso al credito ed i finanziamenti alle microimprese, prevenire il fenomeno dell’usura e rafforzare le capacità gestionali economico-finanziarie delle microimprese”. Il prossimo 31 dicembre 2010 scadranno infatti i termini per la presentazione delle domande che, si ricorda, verranno esaminate ed istruite secondo l’ordine cronologico di ricevimento e fino ad esaurimento del Fondo Mise, costituito per la somma di euro 160.000 e che, ad oggi, presenta ancora disponibilità.

Il Fondo è destinato all’abbattimento parziale degli interessi debitori – che matureranno sui finanziamenti erogati alle imprese beneficiarie – e alla copertura della garanzia rilasciata dai Cofidi. Allo scopo la Camera di Commercio di Vibo Valentia ha sottoscritto con Artigianfidi Calabria soc.coop.a r.l. e Cofidi Calabria – Consorzio Garanzia Fidi, apposite convenzioni che prevedono il rilascio di garanzia fino al 65% (elevabile, a discrezione, dei Confidi fino all’80%) dell’importo del finanziamento concesso dagli Istituti di credito aderenti all’iniziativa, finanziamento che potrà variare da un minimo di 5.000 euro fino ad un massimo di 20.000 euro. La  Camera di Commercio riconoscerà  sui finanziamenti concessi, alle condizioni e con le modalità delle citate Convenzioni, un contributo in conto interessi nella misura massima del 50%. Le domande di finanziamento dovranno essere presentate, a mezzo Raccomandata A/R, alla Camera di Commercio di Vibo Valentia  redatte su apposito modello, (reperibile, così come il bando, sul sito dell’Ente camerale), e corredate dalla documentazione richiesta. Al bando possono accedere le microimprese  appartenenti a tutti i settori economici (industria, commercio, servizi, artigianato, turismo ed agricoltura) con sede/unità locale nella provincia di Vibo Valentia alla data del 30 luglio 2010 e per interventi relativi a: investimenti strumentali all’attività dell’impresa; opere murarie di ripristino immobili aziendali e rifacimento e/o adeguamento a norma di impianti; consolidamento del debito a breve termine; riqualificazione organizzativa/gestionale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

4 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

10 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago