I casi contemplati al fine di accedere alle risorse sono nello specifico l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno (almeno 30 ore settimanali) ed indeterminato; assunzione con contratto di apprendistato; pasaggio da contratto a tempo determinato (inferiore a 12 mesi) a tempo indeterminato; assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno (pari a superiore a 30 ore settimanali) e determinato di almeno 12 mesi.
I lavoratori che possono rientrare nel programma del bando Welfare to Work devono essere residenti in un comune della Regione Abruzzo, oppure iscritti all’A.I.R.E. tenuta da un Comune della Regione Abruzzo, oppure iscritti presso un centro per l’impiego della Regione Abruzzo. Devono inoltre rientrare nelle seguenti categorie:
a) lavoratori in cassa integrazione o in mobilità con legislazione in deroga, purchè si tratti di altra azienda rispetto a quella di provenienza del lavoratore;
b) lavoratori disoccupati e/o inoccupati da più di 12 mesi, non percettori di ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito.
I bonus previsti sono di 2.000 euro per ogni soggetto assunto con contratto a tempo determinato della durata di almeno 12 mesi. In tutti gli altri casi il bonus previsto è pari a 5.000 euro. Per le richieste è possibile presentarsi agli sportelli della Regione Abruzzo e inviare la modulistica per mezzo raccomandata A/R a partire dalle ore 8.00 del 20 gennaio 2011 e fino alle ore 24.00 del successivo 31 marzo. Modulistica e recapiti sono presenti nel sito della Regione Abruzzo.
Mirko Zago
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…