Categories: Ultimissima

La Regione Abruzzo incentiva l’assunzione di lavoratori svantaggiati

Si chiama “Welfare to Work” (Determinazione dirigenziale N. DL 23/41) il progetto che mira ad incentivare l’assunzione di lavoratori svantaggiati promosso dalla Regione Abruzzo. Il progetto prevede l’erogazione da parte dell’assessorato regionale alle Politiche Attive del Lavoro di 1,5 milioni di euro provenienti da fondi nazionali oltre che bonus assunzionali da destinari ai datori di lavoro stanziati nel territoro regionale e la cui impresa conti un numero inferiore ai 50 dipendenti intenzionati ad assumere sia a tempo determinato che indeterminato persone svantaggiate.

I casi contemplati al fine di accedere alle risorse sono nello specifico l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno (almeno 30 ore settimanali) ed indeterminato; assunzione con contratto di apprendistato; pasaggio da contratto a tempo determinato (inferiore a 12 mesi)  a tempo indeterminato; assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno (pari a superiore a 30 ore settimanali) e determinato di almeno 12 mesi.

I lavoratori che possono rientrare nel programma del bando Welfare to Work devono essere residenti in un comune della Regione Abruzzo, oppure iscritti all’A.I.R.E. tenuta da un Comune della Regione Abruzzo, oppure iscritti presso un centro per l’impiego della Regione Abruzzo. Devono inoltre rientrare nelle seguenti categorie:

a) lavoratori in cassa integrazione o in mobilità con legislazione in deroga, purchè si tratti di altra azienda rispetto a quella di provenienza del lavoratore;

b) lavoratori disoccupati e/o inoccupati da più di 12 mesi, non percettori di ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito.

I bonus previsti sono di 2.000 euro per ogni soggetto assunto con contratto a tempo determinato della durata di almeno 12 mesi. In tutti gli altri casi il bonus previsto è pari a 5.000 euro. Per le richieste è possibile presentarsi agli sportelli della Regione Abruzzo e inviare la modulistica per mezzo raccomandata A/R a partire dalle ore 8.00 del 20 gennaio 2011 e fino alle ore 24.00 del successivo 31 marzo. Modulistica e recapiti sono presenti nel sito della Regione Abruzzo.

Mirko Zago

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago