E’ quanto si riscontra in questo inizio d’anno a Bergamo e dintorni. In una evidente – e promettente – inversione di tendenza cominciata dal secondo semestre dello scorso anno, gli istituti di credito della zona bergamasca hanno deciso di stanziare un aumento di prestiti alle società, siano esse quelle piccole (cioè con meno di 20 addetti) sia quelle grandi (con oltre i 20 addetti).
A rendere noto questi dati è stata l’Associazione Artigiani di Bergamo, secondo quanto riferito dall’Osservatorio sull’economia della provincia e messo a punto dalla locale Camera di Commercio: l’inversione di tendenza è in corso da marzo per le imprese manifatturiere e più recentemente anche per le imprese delle costruzioni, stando alla composizione per settori di attività economica evidenzia in provincia di Bergamo. Risultano ancora in calo, per ora, i prestiti bancari vivi alle imprese dei servizi. Ma non smettiamo di pensare al 2011 come un grande anno per la ripresa della piccola media imprenditoria del nostro Paese, che ne dite?!
Paola Perfetti
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…