Categories: Ultimissima

Fisco, alt alle sanzioni sulle compensazioni: lo stabilisce l’Agenzia delle Entrate

Buone notizie dal fisco, perché è stata sospesa parzialmente la piena operatività della norma secondo la quale, dall’1 gennaio scorso, la compensazione dei crediti relativi alle imposte erariali è vietata se prima non si procede al pagamento di debiti superiori a 1.500 euro, la cosiddetta autocompensazione. Lo indica l’Agenzia delle Entrate, secondo la quale l’obbligo presuppone l’adozione di un prossimo decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che disciplinerà le modalità di compensazione delle somme iscritte a ruolo.

Di conseguenza, secondo l’Agenzia, “fino all’emanazione del decreto non si ritengono sanzionabili eventuali compensazioni effettuate in presenza di ruoli scaduti, sempre che l’utilizzo dei crediti in compensazione non intacchi quelli destinati al pagamento dei predetti ruoli una volta emanato il citato decreto ministeriale”. Che prosegue: “Il contribuente titolare di crediti erariali, cui non è consentito effettuare alcuna compensazione se non assolve, preventivamente, l’intero debito per il quale è scaduto il termine di pagamento, si trova in una condizione obiettiva di impossibilità di esercitare pienamente il diritto di pagare questo debito anche mediante compensazione”.

Le Entrate stabiliscono così che le compensazioni, in presenza di debiti con l’Erario superiori a 1.500 euro, “non sono sanzionabili fino all’emanazione del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che ne disciplina le modalità, a condizione che l’operazione di compensazione non vada a intaccare i crediti necessari per pagare i ruoli esistenti”.

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago