Ingegneri ed Agenti di Commercio: queste le figure professionali più ricercate in azienda

La scorsa settimana il settimanale Panorama ha pubblicato un interessantissimo rapporto stilato dalla HRC, cioè business community dei direttori delle risorse umane. Questo rapporto è relativo al le professionalità più gradite dalle aziende italiane, che faticano a reperire tra l’offerta di lavoro quello di cui hanno bisogno. Ma quali sono quindi le figure professionali più richieste in azienda? A leggere il rapporto Hrc sembrerebbe che le aziende italiane abbiano sempre più bisogno di ingegneri per l’ambiente e l’energia, ingegneri di sistema, ingegneri informatici, ingegneri delle telecomunicazioni e commerciali. Ingegneri ed Agenti di Commercio sembrerebbero quindi le professioni che potrebbero costituire un sicuro lasciapassare verso il lavoro. Altre figure professionali di cui c’è penuria sono: ottici, periti chimici, medici per l’industria farmaceutica, biotecnologi, addetti all’accoglienza alberghiera, farmacisti, disegnatori tecnici o meccanici per auto o panettieri-pasticceri.

Il Rapporto Hrc ha preso in considerazione 107 imprese, e il 90% di loro ha detto di voler assumere personale nel 2011, sempre se riuscirà a trovarlo. Dal sito di AdnKronos, troviamo una dichiarazione di Giordano Fatali, presidente di Hrc, che dice: “il più delle volte la scuola e le università -aggiunge Fatali- producono competenze senza chiedersi se siano effettivamente quelle che servono. E il risultato è che ci sono molti posti scoperti perché i candidati non sanno svolgere i lavori per i quali potrebbero essere assunti. Cercare lavoro -continua Fatali- è un lavoro e nessuno insegna ai nostri figli a farlo. Servirebbe un investimento in questo senso, un ente che si occupasse seriamente e con efficienza di orientamento professionale. Magari anche insegnando che bisogna uscire dalla logica del posto fisso, che ormai non esiste più, e cominciare a ragionare in termini di percorso professionale, che può cambiare moltissime volte nella vita”.

Infine, secondo l’indagine di Hrc, i titoli di studio con cui è più facile trovare un’occupazione sono quelli in ingegneria, economia, matematica, fisica e statistica e in generale i diplomi tecnici. Le competenze più richieste dall’attuale mercato del lavoro, invece, sono: la conoscenza di una o più lingue straniere, la capacità di risolvere problemi, di lavorare in gruppo, la capacità comunicativa scritta e orale, le competenze informatiche.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

4 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

22 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago