Nella cornice di Palazzo Ruspoli, nel cuore storico e culturale della Capitale, il percorso espositivo vede protagoniste dell’evento alcune aziende leader del Made in Italy nel mondo e particolarmente colpite dalla contraffazione.
Moda e accessori, motori, design, prodotti per l’infanzia, il mondo della cosmesi, oltre all’industria alimentare, sono le categorie merceologiche coinvolte, unite da un percorso sensoriale ideato per esaltare i prodotti e i marchi, permettendo ai visitatori di apprezzare l’originalità e la creatività dei prodotti italiani.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…