Categories: Ultimissima

Prorogati i termini per le pmi alluvionate di Vibo Valentia – 2006

Ricordate l’alluvione di Vibo Valentia del 2006? Le Pmi e le Grandi Imprese che allora vennero danneggiate sono state ammesse ai benefici di cui alle Ordinanze Commissariali n. 66/2008 e 91/2009 e, è notizia di oggi, hanno ancora sei mesi di tempo per concludere i progetti di investimento avviati ai fini della concessione dei contributi.

Su esplicita richiesta della Camera di Commercio di Vibo Valentia, il Commissario Delegato all’Emergenza ha infatti concesso una proroga dei termini, fissati ora al 30 giugno 2011.

Il provvedimento è stato assunto con Ordinanza Commissariale n. 125/2010 che, nella parte dispositiva, testualmente recita: “Il termine del 31 dicembre 2010, stabilito con ordinanza del Commissario Delegato n. 116 del 25 settembre 2010 per la conclusione degli investimenti previsti dal Bando per la concessione dei contributi ai sensi dell’OPCM del 7/7/2006, è differito al 30 giugno 2011”.

Il presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti, nella qualità di Commissario Delegato, ha così dato sollecito riscontro alla richiesta avanzata dal Commissario della Camera di Commercio di Vibo Valentia Michele Lico a fronte delle necessità rappresentate dalle stesse imprese, preoccupate di non poter concludere i progetti di investimento entro la data stabilita e quindi di non poter ottenere gli atti autorizzativi di liquidazione.

Lico, infatti, in un nota inviata a Scopelliti lo scorso novembre, condividendo tale preoccupazione, aveva prospettato il provvedimento di proroga dei termini come necessario per dare risposte concrete e puntuali alle aziende beneficiarie dei contributi e per evitare che fosse altrimenti resa vana la validità delle efficaci misure messe in atto proprio a sostegno di aziende fortemente danneggiate ma con voglia, coraggio e progetti fattibili di ripresa e sviluppo e alle quali era doveroso garantire quel sostegno che sarebbe tornato utile anche a tutta l’economia del territorio.

La Camera di Commercio – ha detto il Commissario Lico – si è sempre e costantemente attivata a rappresentare le esigenze, le istanze e le proposte delle imprese e, nel ruolo di soggetto attuatore e in stretta relazione con l’ufficio del Commissario Delegato, ha seguito e sostenuto con consueta attenzione e puntualità il sistema produttivo vibonese anche nella straordinaria circostanza determinatasi a seguito dell’evento alluvionale del luglio 2006, esercitando il suo ruolo di rappresentanza e tutela dello stesso sistema imprenditoriale locale in tutte le fasi programmatiche e operative messe in atto per fronteggiare la situazione di crisi e per delineare soluzioni condivise di ripresa e rilancio dell’economia dell’area. Oggi, in virtù di attenzione e sensibilità istituzionale e di consolidati e proficui rapporti di collaborazione tra i soggetti deputati, a vario titolo, alla gestione dell’emergenza è stato possibile raggiungere quest’ulteriore risultato, positivo per le imprese e per l’economia del territorio”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago