Categories: Bussola Fiscale

Registrare un contratto d’affitto da quest’anno è molto più facile: c’è Locazioni Web

Dallo sorso 7 gennaio 2011, sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile il nuovo prodotto Locazioni Web per la registrazione telematica dei contratti di locazione. Questo servizio consente di procedere direttamente alla registrazione dei propri contratti di locazione e affitto, senza la necessità di scaricare sul proprio pc alcun software di supporto. Basta semplicemente indicare i dati del locatore, del conduttore, dell’immobile, del canone di locazione e gli estremi del proprio conto corrente bancario o postale su cui addebitare le imposte. È possibile scegliere tra numerose tipologie di contratti (locazioni di immobili a uso abitativo, a uso turistico, locazione di box/posto auto). Il servizio mette a disposizione anche i testi dei contratti – nel caso delle locazioni abitative, basati sui modelli approvati dal Ministero competente – nei quali confluiscono i dati digitati dall’utente, da stampare, firmare e conservare.

Nei suoi primi giorni di messa online, Locazioni Web, ha già oltrepassato il tetto degli 8 milioni di operazioni. Dunque, considerando il flusso completo delle diverse operazioni di cornice alla registrazione dell’atto d’affitto, per esempio, eventuali rinnovi e relativi versamenti, nel periodo di osservazione è stata definita, in media, più di una locazione al minuto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago