Per la parte conference due le tematiche principali: “La città che mangia – Lavoro e filiere agroalimentari“, e “La città che vive – Energia e mobilità“. C’è poi la sessione “Racconti d’impresa“, dedicata alle realtà imprenditoriali che hanno fatto della sostenibilità un elemento fondamentale per la loro competitività.
L’evento è organizzato dalla Fiera di Roma in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, con il sostegno, tra gli altri, di Retecamere e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, di Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), dell’Upi (Unione delle province italiane), della Regione Lazio, di Provincia e Comune di Roma.
Il 25 marzo, inoltre, si svolgerà la cerimonia di premiazione della quinta edizione del “Premio Impresa Ambiente“. Poi, l’Istituzione camerale interviene per favorire la partecipazione delle aziende alle varie manifestazioni fieristiche. Anche per Ecopolis dunque, la CdC mette a disposizione degli spazi espositivi per le imprese di Roma e provincia, regolarmente iscritte alla CdC e interessate a partecipare.
Il 10 febbraio 2011 è il termine ultimo per candidarsi secondo le modalità previste dall’apposito Regolamento. Tutte le informazioni sul sito dell’ente camerale capitolino sezione “Fiere” e sul sito http://www.ecopolis.fieraroma.it/
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…