Per la parte conference due le tematiche principali: “La città che mangia – Lavoro e filiere agroalimentari“, e “La città che vive – Energia e mobilità“. C’è poi la sessione “Racconti d’impresa“, dedicata alle realtà imprenditoriali che hanno fatto della sostenibilità un elemento fondamentale per la loro competitività.
L’evento è organizzato dalla Fiera di Roma in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, con il sostegno, tra gli altri, di Retecamere e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, di Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), dell’Upi (Unione delle province italiane), della Regione Lazio, di Provincia e Comune di Roma.
Il 25 marzo, inoltre, si svolgerà la cerimonia di premiazione della quinta edizione del “Premio Impresa Ambiente“. Poi, l’Istituzione camerale interviene per favorire la partecipazione delle aziende alle varie manifestazioni fieristiche. Anche per Ecopolis dunque, la CdC mette a disposizione degli spazi espositivi per le imprese di Roma e provincia, regolarmente iscritte alla CdC e interessate a partecipare.
Il 10 febbraio 2011 è il termine ultimo per candidarsi secondo le modalità previste dall’apposito Regolamento. Tutte le informazioni sul sito dell’ente camerale capitolino sezione “Fiere” e sul sito http://www.ecopolis.fieraroma.it/
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…