Categories: Ultimissima

Abruzzo: il finanziamento revocato o estinto anticipatamente torna nelle casse dello Stato

Con la risoluzione n. 16/E del 18 febbraio, l’Agenzia delle Entrate indica come e chi dovrà restituire le somme giacenti sul conto vincolato destinato alla ricostruzione in Abruzzo. Si tratta del 5060, da riportare nella sezione “Erario”, colonna “Importi a debito versati” del modello F24. Con questa misura si cerca di ripristinare la normalità nel territorio colpito due anni fa dal sisma. Vengono in particolare regolamentati l’Opcm 3779/2009, che ha stabilito le modalità di concessione degli aiuti previsti dall’articolo 3 del Dl 39/2009, consistenti in “contributi a fondo perduto, anche con le modalità, su base volontaria, del credito d’imposta e, sempre su base volontaria, di finanziamenti agevolati garantiti dallo Stato, per la ricostruzione o riparazione“.

L’Agenzia è già intervenuta con provvedimenti direttoriali e risoluzione. E’ questo il caso della risoluzione 287/2009, con la quale sono stati istituiti i codici tributo 6820 e 6821 per consentire agli istituti finanziatori di recuperare con l’F24, mediante compensazione e senza limiti, le rate corrisposte a chi aveva beneficiato della “sovvenzione”.

Mirko Zago

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago