Il libro scritto da Angelo Deiana e Stefano Paneforte ed edito dal Gruppo 24 Ore si presenta come un’opera importante per l’analisi dei processi di sviluppo dell’associazionismo professionale che sta contibuendo ad accrescere la conoscenza in ambito economico in Italia. Il know-how apportato dalle associazioni produttive infatti si misura largamente nel nostro Paese e presenta fasi strategiche ma anche operative, con il giusto apporto di concretezza e pragmatismo.
L’opera offre spunti, modelli e strumenti per progettare cambi (re-engineering) anche per quanti non possiedano le competenze specifiche per attuare modifiche all’apparato organizzativo. La finalità che dunque il libro si propone è di mettere a disposizione un appoggio concreto per quanti itendano esprimersi nel mondo delle associazioni professionali aspirando a diventare punti di riferimenti. Per estensione anche chi voglia progettare da zero un’associazione professionale, troverà consigli efficaci e informazioni utili.
Ha curato la prefazione Pier Luigi Mantini, la presentazione è a cura di Giuseppe Lupoi, mentre l’introduzione è stata scritta da Stefano Cordero di Montezemolo. Autori e curatori interverranno all’evento al quale è possibile accreditarsi visitando questo link.
Mirko Zago
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…