Naturalmente il fattore geografico continua a contare molto, con prezzi oscillanti a seconda della provincia di appartenenza. Le riduzioni maggiori si sono verificate a Asti, Isernia e Rimini, con riduzioni superiori al 9%, mentre città come Taranto, Avellino ed Enna sono in controtendenza, segnando incrementi tariffari compresi tra il 4,6% e il 4,9%. Ci si augura che questo trend prosegua in questa direzione.
Mirko Zago
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…