Coldiretti e Camera di commercio premiano gli agricoltori Doc

Coldiretti Roma e Camera di commercio hanno deciso di premiare gli agricoltori e imprenditori dell’agroalimentare che si sono distinti per il loro impegno nel lavoro con il premio “Cavalieri dell’agricoltura”. Approfittando del premio si è parlato anche della possibilità di dar vita ad una fiera d’eccellenza a Roma, per mettere in mostra le migliori produzioni della capitale, del Lazio e del Mediterraneo. I temi che si sono trattati sono stati l’apertura per le aziende al Rim (operatività multifunzionale utile ad accrescere il reddito), l’acquisto da parte di mense scolastiche, o società come il Cral-Inpdap,  prodotti a chilometro zero solo per fare esempi. Si tratta di considerare l’agricoltura con un’ottica di rilancio e difesa, con un occhio di riguardo anche verso le tradizioni di un settore importante.

Premiare gli imprenditori di tale settore è stato un modo per riconoscere l’impegno, la professionalità, l’abnegazione e la salvaguardia dei valori fondanti che hanno contributo alla crescita economica e culturale dell’agricoltura romana. Tra i premiati figurano l’azienda agricola Ausili Tommasino di Palombara Sabina, l’azienda agricola Carboni Franco di Olevano Romano e l’azienda Agricola Silvi Martino di Palombara Sabina. Agricoltura significa anche originalià e creatività al femminile, questi gli aggettivi che descrivono altri premiati come le aziende agricole Simeoni Anna di Rocca di Cave, Casanova Marianela di Cave e Giammatteo Elena di Velletri. Ulteriori premi sono stati distribuiti alle aziende gestite da imprenditori under 40 (aziende agricole Nobili Gerardo di Colleferro, Gentili Giancarlo di Bracciano e Capozzi Francesco di Velletri) e le più avanzate tecnologicamente (Fiumi Massimo di Pomezia, Villani Roberto di Montelibretti e De Santis Anna di Palombara Sabina) e ancora le aziende che pur non essendo propriamente agricole si sono distinte nella promozione e sviluppo dell’agricoltura romana (sono stati premiati Paolo Giuntarelli presidente fondazione bioparco di Roma, Paolo Falcioni responsabile dei rapporti con la stampa Confederazione nazionale Coldiretti. E ancora, Paolo Cortesini direttore generale Comune di Fiumicino e Gerardo Gaibisso direttore di Coldiretti Roma).

Mirko Zago

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

54 minuti ago

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

12 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

17 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

19 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

21 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

23 ore ago