Premiare gli imprenditori di tale settore è stato un modo per riconoscere l’impegno, la professionalità, l’abnegazione e la salvaguardia dei valori fondanti che hanno contributo alla crescita economica e culturale dell’agricoltura romana. Tra i premiati figurano l’azienda agricola Ausili Tommasino di Palombara Sabina, l’azienda agricola Carboni Franco di Olevano Romano e l’azienda Agricola Silvi Martino di Palombara Sabina. Agricoltura significa anche originalià e creatività al femminile, questi gli aggettivi che descrivono altri premiati come le aziende agricole Simeoni Anna di Rocca di Cave, Casanova Marianela di Cave e Giammatteo Elena di Velletri. Ulteriori premi sono stati distribuiti alle aziende gestite da imprenditori under 40 (aziende agricole Nobili Gerardo di Colleferro, Gentili Giancarlo di Bracciano e Capozzi Francesco di Velletri) e le più avanzate tecnologicamente (Fiumi Massimo di Pomezia, Villani Roberto di Montelibretti e De Santis Anna di Palombara Sabina) e ancora le aziende che pur non essendo propriamente agricole si sono distinte nella promozione e sviluppo dell’agricoltura romana (sono stati premiati Paolo Giuntarelli presidente fondazione bioparco di Roma, Paolo Falcioni responsabile dei rapporti con la stampa Confederazione nazionale Coldiretti. E ancora, Paolo Cortesini direttore generale Comune di Fiumicino e Gerardo Gaibisso direttore di Coldiretti Roma).
Mirko Zago
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…