Ecco quando l’Inps sanziona il debitore

L’Inps con il messaggio n. 3881 del 16 febbraio 2011 delinea quali sono i casi sanzionatori in caso di accertamenti ispettivi. L’istituto di previdenza prevede:

1- Pagamento entro 30 giorni dalla notifica del verbale ispettivo del debito; in questo modo il versamento è nella misura minima stabilita per legge.

2- Pagamento del debito dal 31° giorno; in questo caso il trasgressore non può più fruire del pagamento delle sanzioni amministrative in misura minima ma sarà ammesso a regolarizzare la sanzione amministrativa nella misura ridotta di cui all’art. 16 della Legge n. 689/1981.

3- Mancato pagamento nel termine di 90 giorni dalla notifica del verbale; in questo caso l’Inps provvede alla formazione dell’avviso di addebito

Maggiori informazioni possono essere reperite sul sito dell’Inps.

Mirko Zago

 

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione
Tags: inpssanzioni

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago