Economia sommersa. Sotto i riflettori albergatori e ristoratori

Stando ad un’elaborazione dell’Istat basata su dati del 2005 l’economia sommersa si attesterebbe tra il 16,1 e il 17,8 per cento. Le punte più negative sarebbero del 56,8 interessando il settore alberghi e ristorazione. L’elaborazione è stata resa nota al gruppo di lavoro ‘Economia non osservata e flussi finanziari‘ guidato dal presidente dell’Istituto di statistica, Enrico Giovannini, nell’ambito dei lavori della Commissione per la riforma fiscale.

Il sommerso dell’industria sarebbe pari all’11,7%, l’agricoltura, silvicoltura e pesca pari al 31,1% e i servizi pari al 21,7%. Sarebbero in particolare le costruzioni a rappresentare la percentuale più elevata dell’industria con il 28,4% a cui seguono tessile, abbigliamento, pelli e calzature” con il 13,7%, “altri prodotti industriali” con l’11%, “alimentari, bevande e tabacco” con il 10,7%. All’estremo opposto troviamo “elettricità, gas e acqua”  con un sommerso dell’1,8%. Molto elevata la percentuale di sommerso invece di “istruzione, sanità e altri servizi sociali” con il 36,8%, “trasporti e comunicazioni” con il 33,9%, “commercio” con il 32,1% e “servizi alle imprese” con il 21,5%. Meglio per le “assicurazioni” con il 6,4%  mentre nella “pubblica amministrazione” il sommerso sarebbe assente.

Mirko Zago

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago