Proprio in queste ore si sta discutendo del nuovo Disegno di Legge sul commercio contestato da Federdistributori secondo la quale prevedere solo 20 domeniche di apertura rappresenta un freno alla crescita e all’ammodernamento della Distribuzione Moderna Organizzata (DMO). Si teme che siano messi a repentaglio i fatturati delle aziende e a sua volta i consumi delle famiglie.
Si tratta di un circolo virtuoso che potrebbe provocare danni al PIL regionale (stimato a 0,44%), ai livelli occupazionali (oltre 3.700 addetti del settore e dell’indotto) e gli investimenti sostenuti negli ultimi periodi dalle stesse aziende in Sicilia (200 milioni di euro ogni anno). La via appare ancora lontana per mettere d’accordo le parti, ma si confida nei recenti incontri previsti.
Mirko Zago
In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…