Le imprese molisane hanno chiuso il 2010 con ottimi risultati

In Molise, alla fine dell’anno,  il rapporto tra le aziende nate e quelle che hanno cessato l’attività ha fatto registrare un saldo positivo dello 0,89% rispetto all’anno precedente. L’esito positivo rappresenta il saldo migliore dell’ultimo triennio ed è dovuto alla ripresa delle nuove iscrizioni, risultate pari a 2.130 e al contemporaneo rallentamento del flusso delle cessazioni, pari a 1.839, con uno stock  totale di imprese  attive in regione  al 31 dicembre 2010 di 35.905.

Il risultato più incoraggiante è sicuramente quello ottenuto dalla  provincia di Isernia che si piazza tra i primi posti con quasi il 2% di crescita, considerando che la media nazionale si attesta all’1,2%.

Infatti,  nella provincia di Isernia nel 2010   risultano  609 nuove imprese iscritte e  441 cessate, con un saldo positivo di 191 imprese. Bene anche Campobasso: al Registro Imprese della Camere di Commercio del capoluogo regionale risultano, nel 2010,  1521 nuove imprese e 1398 cessate con un saldo di 123 imprese .

Del ritorno alla “normalità”  della dinamica imprenditoriale non ha beneficiato però, il comparto artigiano che nei dodici mesi del 2010  in Molise registra un segno negativo dell’ 1,83% . Il dato regionale  conferma  il trend nazionale di crisi del settore,  che vede la chiusura di oltre 5 mila aziende. Nel 2010 le imprese artigiane cessate in Molise  sono 505 contro le 445 neo-costituite.

Questi i dati di sintesi più significativi diffusi da Unioncamere sulla base di Movimprese, la rilevazione trimestrale sulla natalità e mortalità  delle imprese condotta da Infocamere, la società di informatica delle Camere di Commercio italiane.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago