Mariani Marini, vicepresidente della Scuola Alarico, commenta: “Le scarse letture determinano una scarsa capacità di uso corretto del linguaggio, che nel caso dei giovani che aspirano alla professione di avvocato emerge ogni anno dal catalogo di errori di grammatica, di sintassi, di morfologia che costellano le prove scritte dell’esame di avvocato. L’obiettivo dunque, condiviso con il Coordinamento centrale delle scuole forensi, è quello di fare delle scuole centri di diffusione della cultura”.
Ecco alcuni dei testi proposti e il loro intento:
Amarty Sen (Etica e economia, Laterza 2004) e Noemi Klein (No logo, Baldini e Castoldi 2001), Sabino Cassese (I diritti umani oggi, Laterza 2005) e Y. Dezalay ( I mercanti dei diritto,Giuffré), per spiegare l’intreccio tra globalizzazione, diritto ed etica. Il limpido Lezioni americane (Garzanti 1989) di Italo Calvino, ma anche il Prontuario di punteggiatura di Mortara Garavelli (Laterza) o Virgole per caso di L. Trust (PIEMME) proveranno a spiegare ai giovani il rapporto tra sapere e linguaggio. L’arte del giudicare, il difficile percorso dall’evento umano all’applicazione della legge e le tecniche di argomentazione troveranno mentori, tra gli altri, in A. Schopenhauer (L’arte di ottenere ragione), in Guido Alpa (L’arte di giudicare, Laterza), in Gustavo Zagrebelsky (Le virtù del dubbio. Intervista su etica e diritto, Laterza). L’importanza della deontologia è affrontata da Corrado Stajano (Un eroe borghese, Einuadi 2005), di Umberto Ambrosoli (Qualunque cosa succeda, Gironi ed.), di Remo Danovi (Processo al buio. Lezioni di etica in venti film, Rizzoli 2010). L’analisi degli eventi storici che hanno segnato la vita dei popoli nell’età moderna si snoderà tra J. Kennedy (Strategia di pace. I discorsi della Nuova frontiera Record Mondadori) e A. Suu Kyi e il suo Lettere dalla Birmania (Sperling & Kupfer 2007). La riflessione sulle radici della cultura del diritto tra Sofocle (Antigone) e Amartya Sen (La democrazia degli altri, Oscar Mondadori).
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…