Categories: Ultimissima

Pagamenti via cellulare: un fenomeno che cresce… ma a rilento

Treni, autobus, taxi, parcheggi, cinema, teatri e tanti altri sono i servizi che si possono pagare direttamente dal proprio cellulare. A rivelarlo è un’indagine svolta dalla School of Management del Politecnico di Milano, secondo cui un italiano su tre che possiede uno smartphone è pronto ad usarlo per i suoi acquisti. Alessandro Perego, Responsabile Scientifico Osservatorio NFC & Mobile Payment della School of Management del Politecnico di Milano, dice che sono stati censiti 107 servizi di Mobile Payment in Italia nel 2010 rispetto ai 78 servizi disponibili nel 2009. Risulta quindi evidente che Mobile Remote Payment in Italia cresce poco in termini di offerta (65 servizi nel 2010, rispetto ai 63 del 2009) e mancano ancora progetti a larga diffusione, comparabili con i migliori progetti a livello mondiale. Sicuramente le principali cause della limitata diffusione presso i consumatori italiani sono la mancanza di circolarità dei servizi, la complessità del processo di attivazione per l’utente e la ridotta attività promozionale. Anche se gli utilizzatori sono ancora pochi, meno dell’1% degli utenti di telefonia mobile, questa modalità viene accolta con soddisfazione dagli utilizzatori per la sua comodità, velocità del pagamento e facilità. Si tratta comunque di un fenomeno destinato sicuramente a crescere, perché permetterà di risparmiare davvero moltissimo tempo.

Redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

15 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

21 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 giorni ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

3 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago