Categories: Ultimissima

Pagamenti via cellulare: un fenomeno che cresce… ma a rilento

Treni, autobus, taxi, parcheggi, cinema, teatri e tanti altri sono i servizi che si possono pagare direttamente dal proprio cellulare. A rivelarlo è un’indagine svolta dalla School of Management del Politecnico di Milano, secondo cui un italiano su tre che possiede uno smartphone è pronto ad usarlo per i suoi acquisti. Alessandro Perego, Responsabile Scientifico Osservatorio NFC & Mobile Payment della School of Management del Politecnico di Milano, dice che sono stati censiti 107 servizi di Mobile Payment in Italia nel 2010 rispetto ai 78 servizi disponibili nel 2009. Risulta quindi evidente che Mobile Remote Payment in Italia cresce poco in termini di offerta (65 servizi nel 2010, rispetto ai 63 del 2009) e mancano ancora progetti a larga diffusione, comparabili con i migliori progetti a livello mondiale. Sicuramente le principali cause della limitata diffusione presso i consumatori italiani sono la mancanza di circolarità dei servizi, la complessità del processo di attivazione per l’utente e la ridotta attività promozionale. Anche se gli utilizzatori sono ancora pochi, meno dell’1% degli utenti di telefonia mobile, questa modalità viene accolta con soddisfazione dagli utilizzatori per la sua comodità, velocità del pagamento e facilità. Si tratta comunque di un fenomeno destinato sicuramente a crescere, perché permetterà di risparmiare davvero moltissimo tempo.

Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago