Gli aumenti previsti per quest’anno coinvolgono le vendite, ma sono previsti anche importanti investimenti. Difficile rimane la situazione invece per l’occupazione. Molti settori dimostrano vitalità, come ad esempio l’agroalimentare di San Daniele del Friuli, delle macchine tessili di Biella, dell’alimentare di Parma, dell’oreficeria di Arezzo, dell’abbigliamento di Rimini, della concia di Solofra ma molti altri soffrono molto come il distretto delle macchine utensili di Piacenza, l’abbigliamento Sud abruzzese, le cappe aspiranti e gli elettrodomestici di Fabriano, il tessile-abbigliamento di Treviso. Secondo il rapporto per il 2011 un quarto delle imprese (24%) prevede un incremento del fatturato, il 69% indica una tenuta dei livelli 2010 ma solo il 5,8% prevede un incremento del personale contro un 13,4% che ha intenzione di effettuare tagli.
Mirko Zago
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…